Il frutto della noce è un piccolo gioiello della natura, una bontà ricca di preziose sostanze benefiche: alte concentrazione di acidi grassi Omega-3, di vitamina E e di Arginina la rendono un alimento unico che può contribuire al nostro benessere ed in particolare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari ed al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue.
Le noci sono fonte di Vitamina E, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e fonte di fosforo che contribuisce al normale metabolismo energetico.

Con un consumo minimo di 30g al giorno, le noci contribuiscono al miglioramento dell’elasticità dei vasi sanguigni.
L’odierna fitoterapia consiglia l’uso medicamentoso di quasi tutte le parti del noce: l’infuso di Noce è ancora oggi considerato un rimedio efficace per la cura dell’apparato gastro-intestinale, dalle radici si estrae un succo diuretico e lassativo, la corteccia ha proprietà ematiche, le foglie sono riconosciute febbrifughe e vermifughe, mentre il mallo acerbo è usato contro i disturbi al fegato.

Da 5000 anni la noce rappresenta, per la medicina cinese, alimento accrescitivo del cervello, di cui ne ha la forma.


I commenti sono chiusi.