L’Azienda Agricola San Martino dedica un’attenzione costante ad ogni fase del percorso produttivo delle proprie Noci. Dalla coltivazione al raccolto, dalla prima lavorazione alla vendita, sia all’interno del proprio spaccio aziendale che per il prodotto conferito a New Factor che ne cura la commercializzazione presso le più importanti catene della Grande Distribuzione nazionale ed i grossisti dei Mercati Ortofrutticoli.
Ogni momento dell’intero processo viene sottoposto a rigorose verifiche, con ripetuti controlli qualitativi lungo tutto il processo produttivo, dal campo al confezionamento, passando dalla prima lavorazione e dalla cernita finale, avvalendosi di modernissimi macchinari elettronici 4.0 per la intercettazione delle difettosità sia interne che esterne, per garantire al consumatore finale un prodotto affidabile e di altissima qualità.
per un prodotto nazionale affidabile e di alta qualità.
di altissima qualità in un territorio estremamente vocato per la viticoltura.
Fondo FEASR
FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE
REG. (UE) N. 1305/2013 – PSR 2014/2020 – MISURA 4 – TIPO OPERAZIONE 4.1.01 “INVESTIMENTI IN AZIENDE AGRICOLE IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA” – AVVISO PUBBLICO REGIONALE 2017 – APPROCCIO DI SISTEMA
Sostegno finanziario concesso dall´Unione Europea: € 83.811,00.
Website Commissione Europea FEASR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032)
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR (pdf)
SOST.NOCE – Nuove tecniche per migliorare la sostenibilità della filiera noce da frutto in Emilia-Romagna
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=LEGISSUM%3A0301_1
SOST.NOCE è un progetto realizzato nell’ambito Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” Focus Area 2A
Costo Complessivo del Progetto: € 249999,4
Contributo concesso € 178559,6
Domanda n. 5149353 – Capofila: NEW FACTOR
Obiettivi Generali
Intende migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera noce da frutto introducendo innovazioni in tutte le fasi del processo produttivo.
Si istruisce presso l’Azienda Agricola San Martino un Tirocinio curriculare per gli studenti di Scienze Agrarie di 250 ore, da maggio a settembre 2022.
Oggetto del Tirocinio è l’analisi della risposta in tempo reale dell’irrigazione sulla pianta del Noce.
Iscrizioni su https://tirocini.unibo.it/tirocini/esterni/gestioneoffertetirocinio.htm, Id. del tirocinio: 460210